Ben ritrovati a tutti,
informazioni relative allo svolgimento dei corsi possono essere consultate
dai bandi nel sito nella sezione specifica.
 
corso-mma-2025.jpg

Corso
Monotematico di Manovre di Autosoccorso - M-MA - 2025

marzo-giugno 2025

Corso rivolto a coloro che hanno già nozioni di alpinismo in genere. Il Corso approfondisce le tecniche di soccorso ed autosoccorso della cordata sui diversi tipi di terreno (neve, ghiaccio, roccia e misto) presupponendo il non intervento del soccorso organizzato.

Obiettivi Generali Approfondire le conoscenze delle tecniche e manovre di soccorso ed autosoccorso di una cordata sui diversi tipi di terreno alpinistico (roccia, neve, ghiaccio e misto)".

È obbligatorio l’invio della preiscrizione che può essere fatta anche online a questo link: MODULO PREISCRIZIONE.


ISCRIZIONE CORSO E MAGGIORI INFORMAZIONI + MOD. D'ISCRIZIONE (2025)
 
locandina-al1-2025.jpg

Corso di
"Arrampicata Libera base (AL1)" - 2025

febbraio-aprile 2025

Il corso è rivolto ai soci CAI con età maggiore di anni 16. Il corso si prefigge lo scopo di trasmettere agli allievi i principi fondamentali del movimento nell’arrampicata e tutte le manovre di sicurezza necessarie per arrampicare in ambiente di falesia su monotiri, con cenni sulla progressione sulle vie a più tiri. Il corso prevede sei uscite pratiche in falesia e sei lezioni teoriche. Il Corso si svolgerà con un minimo di 10 e un massimo di 32 allievi.

È obbligatorio l’invio della preiscrizione che può essere fatta anche online a questo link: MODULO PREISCRIZIONE.


ISCRIZIONE CORSO E MAGGIORI INFORMAZIONI + MOD. D'ISCRIZIONE (2025)
 
sa2-2025.jpg

Corso di
"Scialpinismo avanzato
(AS2)" - 2025

marzo-aprile 2025

Il corso SA2 è un corso di livello avanzato rivolto a persone già in possesso di un minimo di esperienza scialpinistica, che abbiano frequentato un corso SA1 o che posseggano un’esperienza equivalente, che desiderino approfondire la conoscenza dell’alta montagna attraverso l’attività scialpinistica.

Il corso prevede l’insegnamento, attraverso lezioni sia teoriche (6) che pratiche (8) con uscite su terreno APPENNINO e alta montagna ALPI, delle nozioni fondamentali per poter svolgere con ragionevole sicurezza l’attività di scialpinismo in ambiente di alta montagna e su ghiacciaio.

È obbligatorio l’invio della preiscrizione che può essere fatta anche online a questo link: MODULO PREISCRIZIONE.


ISCRIZIONE CORSO E MAGGIORI INFORMAZIONI + MOD. D'ISCRIZIONE (2025)
 
locandina-sa1-2025.jpg

"Corso di scialpinismo e snowboardalpinismo base (SA1)" - 2025

Gennaio-Marzo 2025

Corso di scialpinismo e snowboardalpinismo base SA1, che si svolgerà nei mesi da gennaio a marzo del 2025. Scopo del corso è indirizzare gli allievi alla frequentazione della montagna invernale con gli sci da scialpinismo o con lo snowboard, lontano da percorsi battuti, attraverso un approccio che pone particolare attenzione all’aspetto della sicurezza.

È obbligatorio l’invio della preiscrizione che può essere fatta anche online a questo link: MODULO PREISCRIZIONE.


ISCRIZIONE CORSO E MAGGIORI INFORMAZIONI + MOD. D'ISCRIZIONE (2025)
 
logo-cai.png
La Scuola
La scuola Franco Alletto propone ai soci del CAI corsi base ed avanzati che permettono di conoscere e vivere la montagna coniugando l’impegno tecnico e la ricerca della massima sicurezza.

Per partecipare ai corsi, organizzati sia con lezioni teoriche in sede che con uscite pratiche in ambiente (la frequenza di entrambi i tipi di lezione è obbligatoria), bisogna essere soci del CAI, maggiori di 16 anni, presentare un certificato medico per la pratica sportiva non agonistica e partecipare con esito positivo ad una verifica dei requisiti minimi, ove richiesti dal bando del corso.

STORIA | ISTRUTTORI | SEDE
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI
E LE DATE SUI CORSI, LE USCITE E GLI EVENTI.

CONTATTI

Scuola Franco Alletto
Sede 
Via di Monte Testaccio, 64
Roma - Italia
Mobile +39 3473390076
Email: scuolafrancoalletto@gmail.com

Scuola Franco Alletto

La scuola Franco Alletto propone ai soci del CAI corsi base ed avanzati che permettono di conoscere e vivere la montagna coniugando l’impegno tecnico e la ricerca della massima sicurezza.

Copyright © 2025 | Ass. Franco Alletto - Club Alpino Italiano - Sez. di Roma, Via di Monte Testaccio, 64 - 00153 - P. IVA: 01104691009 - CF: 02703550588.